Visualizzazione post con etichetta Guarnizioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Guarnizioni. Mostra tutti i post

21/08/10

Il lavoro si intensifica

CIl giorno succesivo 16/08 stacco la sella dallo stampo. La superfice della sella è un pò ruvida, ma la levigherò un pò e ci daro dello stucco. Anche qui i guanti sono necessari...i bordi sono veramente taglienti. In pù quando lavoro con il dremel, la polvere da fastidio alla gola ed alle mani. Quindi guanti e mascherina.
Assemblo la sella con il modello del fianchetto, preparato da Luca. E' bravo il ragazzo a modellare le cose con la rete. In questo caso la maglia della rete è più fine, ma sempre bella tagliente. La sella una volta tagliata a misura pesa solo 560 grammi, non male!

Il 18/8 arrivano le fasce dei pistoni e il 20/8 anche il gasket guarnizioni completo. Finalmente potrò mettere mano al motore di nuovo.

15/07/10

Arrivano pezzi, materiali e rientra qualche lavorazione

Magicamente, si fa per dire, a luglio arrivano pezzi e materiali ordinati e rientrano delle lavorazioni fatte sul motore.
Quando apro la scatola provo un pò la sensazione di quand'ero bimbo, quando scartavo un regalo. C'è tutto, ma hanno sbagliato il set delle guarnizioni (è quello del 750) e udite, udite la misura delle fasce dei pistoni. Questo ritarderà il lavoro del motore, ma in questo momento non sò di quanto, altrimenti sarei incaz.... nero.

Mi consolo col materiale per la realizzazione di sella, fianchetti e cruscotto. Tutto materiale professionale acquistato sulla Rete. Carbon, Kevlar e fibra di vetro e relativi prodotti bicomponente per la lavorazione. Poi dovrò munirmi anche di "clei" (credo si scriva così...è cera per modellare) e pistola termica, appunto per realizzare i vari modelli.

La sabbiatura dei cilindri, testata e coperchio punterie è venuta benissimo. Mi spiace quasi dover rimontare il tutto perchè sono molto belli da vedere e toccare. Con le mani pulite però! Peccato che dovrò verniciarli con vernice grigia, resistente a 600°. Smerigliatura valvole ok. Tolleranze pistoni/cilindri ok, anzi praticamente nuovi.

Anche l'albero a camme è venuto bene. Sembra nuovo.
Mi metto a fare il tappo per la presa del contagiri sul coperchio punterie. A mano naturalmente. Si perchè ho deciso di ridurre al minimo la strumentazione. Lascio solo il conta-chilometri e tre spie: folle, abbaglianti, olio motore.